Peltuinum - Prata d'Ansidonia, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Roma, 3, 67020 Prata d'Ansidonia AQ, Italia.
Telefono: 0862931214.
Sito web: comune.pratadansidonia.aq.it
Specialità: Sito archeologico, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 376 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Peltuinum
⏰ Orario di apertura di Peltuinum
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Peltuinum, pensata per offrire un’informazione completa e coinvolgente:
Peltuinum: Un Viaggio nel Tempo nel Cuore dell’Abruzzo
Peltuinum è un sito di eccezionale valore storico e archeologico situato nel pittoresco comune di Prata d'Ansidonia, in Abruzzo. L’indirizzo preciso è Via Roma, 3, 67020 Prata d'Ansidonia AQ, Italia. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 0862931214 o visitare il sito web ufficiale: comune.pratadansidonia.aq.it. Il comune stesso si impegna a valorizzare e preservare questo patrimonio, come si evince dalla sua presenza online dedicata.
Caratteristiche e Storia
Peltuinum rappresenta le vestigia di un’antica città romana, fondata nel I secolo a.C. e successivamente distrutta da terremoti. La sua posizione strategica, in una zona collinare, ne ha fatto un importante centro commerciale e culturale. Le scavi hanno portato alla luce resti di edifici pubblici, terme, abitazioni e un imponente anfiteatro, attualmente oggetto di lavori di restauro e consolidamento, un’opera che, se completata, promette di restituire al sito la sua antica grandezza. La presenza di un sito archeologico e di un sito storico rende Peltuinum una meta di grande interesse per appassionati di storia e archeologia, ma anche per chiunque desideri immergersi in un’atmosfera suggestiva. È una vera e propria attrazione turistica che attira visitatori da tutta Italia e dall'estero.
Servizi e Accessibilità
Per garantire un’esperienza di visita confortevole, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo il sito fruibile anche a persone con mobilità ridotta. L’area circostante è ben curata, offrendo un ambiente piacevole e sicuro per gli ospiti. L’offerta culturale è arricchita da eventi occasionali, come serate musicali e festival estivi, che animano il luogo e ne aumentano l’attrattiva. In particolare, l’evento "Sunset at Peltuinum" ha saputo creare un’atmosfera unica, valorizzando la location e offrendo momenti di svago e divertimento.
Opinioni e Valutazione
L’affluenza di visitatori testimonia il fascino di Peltuinum. Attualmente, l'azienda (nel senso di Peltuinum come destinazione) vanta ben 376 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questo dato suggerisce un’esperienza complessivamente positiva, sebbene alcune recensioni evidenzino la necessità di interventi di manutenzione e completamento dei lavori sull'anfiteatro. Nonostante ciò, il luogo viene spesso descritto come "molto caratteristico e suggestivo," e la sua bellezza naturale, unita alla ricchezza storica, crea un'atmosfera magica, particolarmente apprezzata durante il tramonto.
Informazioni Utili per la Visita
Ubicazione: Prata d’Ansidonia (AQ), Abruzzo
Contatti: Telefono 0862931214, Sito web: [comune.pratadansidonia.aq.it/la-citta/peltuinum/](http://www.comune.pratadansidonia.aq.it/la-citta/peltuinum/)
Specialità: Sito archeologico, Sito storico, Attrazione turistica
Accessibilità: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Suggerimento Finale: Per pianificare al meglio la vostra visita e scoprire gli eventi in programma, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale di Peltuinum. Potrete trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, le modalità di accesso e le iniziative culturali organizzate. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello dell’Abruzzo