MAURIZI Azienda Agricola - Controguerra, Provincia di Teramo
Indirizzo: Contrada S. Giovanni, 28, 64010 Controguerra TE, Italia.
Telefono: 3490728949.
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, Pagamenti mobile tramite NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di MAURIZI Azienda Agricola
⏰ Orario di apertura di MAURIZI Azienda Agricola
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 16–19
- Venerdì: 16–19
- Sabato: 10–12:30, 16–18
- Domenica: Chiuso
MAURIZI Azienda Agricola: una realtà vinicola da scoprire
Situata a Controguerra, in Contrada S. Giovanni 28, l'Azienda Agricola MAURIZI è un'azienda vinicola che merita sicuramente una visita. Con un facile accesso in sedia a rotelle e un parcheggio dedicato, l'azienda offre la possibilità di acquistare i propri prodotti con diverse opzioni di pagamento, tra cui carte di debito, pagamenti mobile tramite NFC e carte di credito.
Specialità e opinioni
La MAURIZI Azienda Agricola è specializzata nella produzione di vini di qualità, con una particolare attenzione per il Cerasuolo, un vino apprezzato per il suo sapore unico e la sua versatilità. Non mancano, tuttavia, altri prodotti di interesse, come il vino cotto, che può essere difficile da trovare altrove. Gli acquirenti apprezzano la semplicità e l'autenticità della realtà familiare, che si riflette nel gusto dei prodotti offerti.
Le recensioni su Google My Business confermano la qualità dell'azienda, con una media delle opinioni di 4.9/5. Tra i commenti si legge di un'accoglienza calorosa, di un'ampia disponibilità da parte del titolare e di una deguastazione vini che ha lasciato un ottimo ricordo.
Caratteristiche e informazioni utili
La MAURIZI Azienda Agricola è una realtà di dimensioni familiari, che offre la possibilità di acquistare vini di qualità a prezzi competitivi. Tra i prodotti disponibili, il Montepulciano sfuso è uno dei più apprezzati, sebbene in alcuni casi possa presentare un leggero sapore di aceto. Si consiglia quindi di controllare attentamente il prodotto prima dell'acquisto.