Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH

Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Lama dei Peligni, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Telefono: 0872916010.

Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Eremo di Sant'Angelo

Informazioni Generali sul Eremo di Sant'Angelo

Il Eremo di Sant'Angelo si trova in una posizione mozzafiato, all'interno del Parco Nazionale della Majella, una zona ricca di bellezza naturale e storia. Si trova a Lama dei Peligni, nel corazón de l'Abruzzo, con un indirizzo preciso di Parco Nazionale della Majella, Lama dei Peligni, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia. Per contattare il luogo, potete chiamare al telefono: 0872916010.

Descrizione e Caratteristiche

Questo eremo, con un'importante specialità di essere un sito storico e una chiesa cattolica, offre agli visitatori un viaggio attraverso il tempo. Le specialità del luogo includono la sua architettura religiosa e la storia che si respira in ogni angolo. È un posto che combina la bellezza naturale del Parco Nazionale con il fascino del passato. È anche noto per essere adatto ai bambini, rendendolo un punto di interesse familiare.

Attrazione e Dettagli di Interesse

Un'attrazione unica dell'Eremo di Sant'Angelo è la sua grotta, dove si dice che "una piccola polla d'acqua nasca tra il muschio", un dettaglio che suggerisce una profonda connessione con la natura e una leggenda locale che potrebbe interessare i visitatori curiosi. Anche se le mura sono oggi in parte rocciose, il luogo conserva un'atmosfera misteriosa e speciale. La piccola edicola in legno che ospitava la statua di Sant'Angelo è un segno tangibile della storia che ha avuto luogo qui.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori che hanno lasciato recensioni su Google My Business sono abbastanza positive, con una media di 4.3/5 su 4 recensioni. Questa valutazione suggerisce che il luogo offre un'esperienza ricca e significativa. I visitatori apprezzano la combinazione di storia, natura e la possibilità di esplorare un luogo che ha mantenuto il suo carattere sacro attraverso i secoli.

Come Pianificare la Visita

Per chiunque voglia visitare l'Eremo di Sant'Angelo, è consigliabile contattare il luogo per informazioni aggiornate sulla apertura e eventuali visit gratuiti o guidati. Portate con voi le giuste attrezzature per esplorare la grotta, come lampade di emergenza e scarpe adatte. Il luogo offre anche la possibilità di godersi la bellezza naturale del Parco Nazionale, quindi portate carte e un piccolo pranzo per una giornata completa di relax e scoperta.

👍 Recensioni di Eremo di Sant'Angelo

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Tiziana M.
4/5

Rimangono oggi poche mura diroccate e i resti della zona cultuale, nella quale troviamo una piccola edicola in legno, ove era alloggiata la statua. All'interno, nella parte alta della grotta, una piccola polla d'acqua nasce tra il muschio.

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Michele P.
3/5

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
andrea A.
5/5

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Luca D. N.
5/5

Go up