Comune Di Montelapiano - Montelapiano, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Roma, 1, 66040 Montelapiano CH, Italia.
Telefono: 0872944482.
Sito web: comune.montelapiano.ch.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Comune Di Montelapiano
Il Comune di Montelapiano è un piccolo comune situato nella provincia di Chieti, in Abruzzo. L'abitato si trova in una posizione strategica, caratterizzata da un'incantevole vallata e da una splendida panoramica sulle montagne circostanti. La sua ubicazione rende Montelapiano un luogo ideale per chi ama la natura, la tranquillità e la relax.
L'amministrazione comunale, con sede in Via Roma 1, è impegnata nel mantenere il paese in condizioni ottimali, garantendo servizi efficienti e accessibili a tutti. Tra le specialità del comune, si segnala la presenza di una gradinata fatta con mattonelle di ceramica colorate e variegate, che rende il paese ancora più affascinante e caratteristico.
Il Comune di Montelapiano è anche dotato di struttture e servizi accessibili a persone con disabilità, come l'ingresso e il parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Questo dimostra l'impegno dell'amministrazione nel garantire un servizio pubblico inclusivo e rispettoso di tutte le esigenze.
Secondo le opinioni espresse dai visitatori, Montelapiano è considerato il "posto più bello del mondo", grazie alle sue vedute panoramiche e al suo fascino da borgo ristrutturato. Durante l'estate, il paese rinasce grazie ai numerosi turisti che vengono a trascorrere le loro vacanze in questo angolo d'incanto. Le case sono quasi tutte ristrutturate, mantenendo intatti gli antichi sapori e tradizioni del luogo.
Con una valutazione complessiva di 4.6 su 5 su Google My Business, Montelapiano vanta un ottimo livello di soddisfazione dei suoi visitatori. Questo sicuramente costituisce un punto a favore per chi intende esplorare questo angolo d'Italia.