Castello Caldora - Pacentro, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Largo del Castello, 67030 Pacentro AQ, Italia.
Telefono: 3403254453.
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1340 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello Caldora
⏰ Orario di apertura di Castello Caldora
- Lunedì: 10–19
- Martedì: 10–19
- Mercoledì: 10–19
- Giovedì: 10–19
- Venerdì: 10–19
- Sabato: 10–19
- Domenica: 10–19
Castello Caldora: Un'attrazione turistica unica e suggestiva
Il Castello Caldora è un imponente edificio medievale situato nel cuore della valle del Tevere, a Pacentro, in provincia di Aquila, in Abruzzo. Castello Caldora offre una visita guidata che consiglia di salire sulla torre per ammirare un bellissimo panorama a 360 gradi.
Indirizzo e contatti
Indirizzo: Largo del Castello, 67030 Pacentro AQ, Italia.
Telefono: 3403254453.
La struttura è facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico di Pacentro e offre una vista spettacolare sulla valle circostante.
Il Castello Caldora è una attractione turistica importante che offre visite guidate a un prezzo di 2 euro a persona. La struttura è stata recuperata in parte dopo anni di abbandono, e il Comune di Pacentro ha messo in valore il suo patrimonio storico.
La visita include la possibilità di salire sulla torre, da cui si può ammirare un paesaggio mozzafiato.
Altri dati di interesse
Il Castello Caldora è adatto ai bambini, quindi è un'opzione ideale per famiglie con bambini.
Opinioni dei clienti
Questa azienda ha 1340 recensioni su Google My Business con una media di 4.5/5.
La maggior parte degli utenti hanno elogiato la bellezza del castello e la possibilità di salire sulla torre per ammirare il paesaggio.
Alcuni clienti hanno anche elogiato il servizio di guida e la politica di adesione ai prezzi più bassi possibili.
In generale, il Castello Caldora è un'attrazione turistica unica e suggestiva che offre una visita guidata a un prezzo accessibile. È un luogo ideale per ammirare la storia e la bellezza della valle del Tevere.