Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Piazza Benedetto Croce, 5, 67032 Pescasseroli AQ, Italia.
Telefono: 0863910748.
Sito web: fondazionesipari.it
Specialità: Museo di storia locale.
Altri dati di interesse: Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus

La Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus è un'istituzione culturale di grande rilievo situata in Piazza Benedetto Croce, 5 a Pescasseroli, in provincia dell'Aquila. Questo palazzo storico è stato trasformato in un museo che racchiude la storia delle famiglie Sipari, Ricciardelli e Croce, grazie alla generosità e all'impegno della Fondazione Onlus.

Caratteristiche e specialità

Il museo si distingue per la sua collezione di reperti storici e arredi originali che permettono ai visitatori di immergersi nella vita di una volta. La specialità del museo è la storia locale, che viene narrata in modo suggestivo e coinvolgente attraverso oggetti d'epoca e testimonianze scritte. Il palazzo è un vero e proprio scrigno che racchiude il passato, offrendo un'esperienza unica ai propri visitatori.

Ubicazione e accessibilità

La Casa Museo Palazzo Sipari è situata in una posizione strategica nel cuore del paese, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Il palazzo dispone di un'ampia area di parcheggio pubblico nelle vicinanze, per una visita comoda e senza problemi.

Altri servizi e attività

Oltre alla visita del museo, il palazzo offre anche altri servizi di interesse per i visitatori, come il ristorante interno dove è possibile assaporare piatti tradizionali locali, e le toilette adiacenti per un comfort totale durante la giornata di visita.

Opinioni e valutazioni

La Casa Museo Palazzo Sipari ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive dai visitatori. Il 93% delle recensioni su Google My Business ha dato una valutazione di 4 o 5 stelle, con un punteggio medio di 4.7 su 5. Chi visita il museo si trova immerso in un'atmosfera suggestiva e avvolgente, grazie alla preparazione e alla passione delle guide che accompagnano le visite.

Conclusione e contatti

👍 Recensioni di Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus

Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Emilio A. C.
5/5

Palazzo molto bello, si può tornare indietro nel tempo e rivivere la vita delle famiglie Sipari, Ricciardelli e Croce che hanno vissuto tra queste mura. Siamo stati accompagnati durante la visita da una giovane e preparata guida.

Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
ivana S.
1/5

È la prima volta che metto una stella a qualche attrattiva culturale ma, dopo varie ricerche svolte da me personalmente, sul sito internet, telefonicamente, tramite la reception dell'albergo che ci ospita, ho dovuto raggiungere il palazzo. Una volta mandato il SMS whatsapp come richiesto dal cartellone all'ingresso, mi si risponde che il palazzo è aperto a visite guidate da almeno 15 persone...ok. Un patrimonio del genere, di persone così importanti dovrebbe poter essere visitabile a chiunque. Un patrimonio inestimabile non fruibile ai turisti che, in mancanza di neve, potrebbero acculturarsi.

Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Daniela R. P.
5/5

Una passeggiata nella storia.
Mi piace visitare Palazzi storici e Palazzo Sipari,nel cuore di Pescasseroli,mi ha veramente stupita.
La sensazione è quella di entrare in un luogo sospeso nel tempo.
Nulla è stato toccato.
Persino le bottiglia di vodka e rhum sul carrello bar del salotto buono.
Come se semplicemente il tempo si fosse fermato ad un certo momento.
La nostra guida,la signora che gestisce anche le prenotazioni e i ticket, gentile preparata e appassionata.
Si capisce tanto di Pescasseroli e della sua storia visitando questa dimora.
5☆☆☆☆

Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Alessio C.
5/5

La visita a palazzo Sipari è una preziosa occasione per approfondire la storia di Pescasseroli e dei suoi personaggi più importanti attraverso le sue splendide sale e le accurate spiegazioni fornite dalle guide, prepatissime. Le visite vengono organizzate solo in alcune occasioni, ma se si ha la fortuna di trovare il palazzo aperto conviene assolutamente approfittare.

Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
laura C.
5/5

Bellissima occasione di approfondire sia la storia del Parco Nazionale d'Abruzzo che le vicende legate alla storia d'Italia e a Benedetto Croce, che nel palazzo ha avuto i natali. Molto ben documentata la visita guidata ed emozionante la visita di una dimora storica così importante e da conoscere assolutamente.

Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Marco B.
5/5

Storico e bel palazzo di Pescasseroli in cui soggiornarono Benedetto Croce e Sipar, colui che fece nascere il Parco Nazionale d'Abruzzo

Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
vincenzo R.
4/5

Palazzo Sipari è una costruzione importante presente nel paese abruzzese di Pescasseroli.

Questo palazzo nasce come palazzetto, costruito dai Massa nel settecento e da questi gestito per tutto il secolo.

Alla fine della guerra Palazzo Sipari sembra non aver riportato danni. Da qui i Sipari aiutano la rinascita del borgo di Pescasseroli sotto il profilo economico e sociale.

Palazzo Sipari è un grandioso edificio in stile neoclassico ubicato fra la chiesa madre di San Simeone Profeta e Porta Jacobelli.

La facciata del palazzo dispone di una serie di finestre tamponate

Inoltre la facciata principale comprende due portoni sormontati da metope e da balconi.

Gli altri piani del palazzo hanno un rivestimento di intonaco color rosa adornato a finti mattoni.

Al livello interno la residenza dispone di soffitti a volta, quasi tutti affrescati o su intonaco o su carta.

Lo scalone e i balconi della facciata principale sono stati fatti con marmo di Trani.

Ognuno dei piani di cui è composto il palazzo ha una sua funzione. I piani interrati avevano una funzione per l’attività agricola, con frantoio e locali con funzione di magazzini di cereali e vini. Quindi vi sono le cucine e la stireria.

Gli altri piani hanno funzione di rappresentanza e reparto notte.

Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
KERRGI
5/5

È stata davvero una bella esperienza. Attraverso una visita guidata molto accurata si comprende tanto della storia del paese, della regione e del noto parco. E' anche un'occasione preziosa per riscoprire la vita e le opere di Benedetto Croce.

Go up