BIOVINERIA Riv. 1 ORSOGNA - Orsogna, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Ortonese, 29, 66036 Orsogna CH, Italia.
Telefono: 0871867037.
Sito web: biovineria.it
Specialità: Enoteca.
Altri dati di interesse: Consumazione sul posto, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Alcolici, Cibo, Vino, Toilette, Casual, Tranquillo, Turisti, Carte di debito, Carte di credito, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 177 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di BIOVINERIA Riv. 1 ORSOGNA
⏰ Orario di apertura di BIOVINERIA Riv. 1 ORSOGNA
- Lunedì: 08:30–13, 14:30–19
- Martedì: 08:30–13, 14:30–19
- Mercoledì: 08:30–13, 14:30–19
- Giovedì: 08:30–13, 14:30–19
- Venerdì: 08:30–13, 14:30–19
- Sabato: 08:30–13, 14:30–19
- Domenica: 09–13
BIOVINERIA Riv. 1 ORSOGNA è un'azienda che si distingue per la sua eccellenza nella produzione e degustazione di vini di alta qualità, situata in Indirizzo: Via Ortonese, 29, 66036 Orsogna CH, Italia. Questa struttura offre una Enoteca dove è possibile assaporare i vini locali in un ambiente tranquillo e suggestivo.
Per contattare BIOVINERIA Riv. 1 ORSOGNA, si può chiamare al 0871867037 o visitare il loro sito web.
Quest'azienda è notata per le sue specialità enologiche e per l'attenzione verso dettagli che rendono la visita un'esperienza unica. Tra i servizi offerti, BIOVINERIA Riv. 1 ORSOGNA garantisce consumazione sul posto, ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle e accetta pagamenti con carte di debito e carte di credito. È anche disponibile un parcheggio gratuito in strada.
Con una media di 4.5/5 basata su 177 recensioni su Google My Business, BIOVINERIA Riv. 1 ORSOGNA ha dimostrato la sua dedizione alla qualità e al piacere degli ospiti. Gli utenti apprezzano la qualità, la ricerca, lo studio e l'amore per il vino, uniti in questo magico luogo che ingloba il lavoro, il sapere e i profumi di tutta la regione.
Il personale della struttura è competente e appassionato, come si evince dalle recensioni, dove viene sottolineata l'introduzione e l'educazione sulla lavorazione e sulle caratteristiche delle tante varietà di vini presenti.