Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit - Vazzola, Provincia di Treviso

Indirizzo: Via Piave, 67, 31028 Vazzola TV.
Telefono: 043828598.
Sito web: rabosopiave.com
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, Pagamenti mobile tramite NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 89 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit

Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit Via Piave, 67, 31028 Vazzola TV

⏰ Orario di apertura di Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit

  • Lunedì: 08–12, 14–18:30
  • Martedì: 08–12, 14–18:30
  • Mercoledì: 08–12, 14–18:30
  • Giovedì: 08–12, 14–18:30
  • Venerdì: 08–12, 14–18:30
  • Sabato: 08–12, 14–18
  • Domenica: Chiuso

Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit

La Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit è una azienda vinicola situata a Vazzola, una piccola località nel comune di Treviso, in Veneto, Italia. La sua sede è ubicata in Via Piave, 67, 31028 Vazzola TV.

Caratteristiche e Specialità

La azienda produce una vasta gamma di vini, tra cui il Raboso, l'incrocio Manzoni e il passito, tutti realizzati con cura e competenza. Il suo prosecco è noto per il buon rapporto qualità/prezzo.

Ubicazione e Accessibilità

La Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit è facilmente raggiungibile a piedi o in auto, poiché è situata in Via Piave, 67, 31028 Vazzola TV. L'azienda è accessibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggio per veicoli con sedia a rotelle.

Telefono: 043828598

Sito Web: rabosopiave.com

* Pagamenti: accettano carte di debito e pagamenti mobile tramite NFC.

Opinioni dei Clienti

La Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit ha ricevuto recensioni positive da parte dei suoi clienti su Google My Business, con una media di opinioni di 4,8/5. I clienti elogiano la cordialità e la disponibilità dei dipendenti, nonché la qualità dei vini prodotti.

Consigli

Se sei un amante dei vini e stai cercando una azienda vinicola autentica e di alta qualità, la Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit è una scelta eccellente. Il suo Raboso e l'incrocio Manzoni sono particolarmente consigliati, nonché il passito e il prosecco. Non perdere l'opportunità di visitare questa azienda e di conoscere i suoi vini.

Recommandazione

Se sei interessato a visitare la Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit, ti invitiamo a visitare il suo sito web per ulteriori informazioni e a contattarla direttamente per pianificare la tua visita. Non dimenticare di verificare l'accessibilità e le eventuali restrizioni di ingresso prima della tua visita.

👍 Recensioni di Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit

Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit - Vazzola, Provincia di Treviso
Roberto B.
5/5

Era un po di anni che non visitavo questa cantina. Ho trovato la stessa cordialità e disponibilità di allora. Confermo gli ottimi vini trovati, a cominciare dal Raboso e dall'incrocio Manzoni che trovo veramente interessante. Consiglio anche il passito fatto con cura e competenza e il prosecco con ottimo rapporto qualità/prezzo.

Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit - Vazzola, Provincia di Treviso
Gianmarco C.
5/5

Una piccola produzione di qualitá
Ottimi rossi, ben adattabili alle varie esigenze gastronomiche. Da sottolineare l'ottimo raboso del Piave, vino molto strutturato con un ottimo rapporto qualitá prezzo.
Degnissimi di nota i bianchi in particolare il Manzoni, un vino dalle qualitá tutte scoprire che ben si presta a facioi abbinamenti anche per neofiti.
Ottima l'accoglienza e la professionalitá nel presentare le degustazioni.
Cantina sicuramente da attenzionare e seguire negli eventi che propongono.

Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit - Vazzola, Provincia di Treviso
lorenzo B.
5/5

Bellissima cantina, ottimo il raboso ma interessanti anche il Merlot e il rosé.
La signora molto simpatica ci ha fatto fare un bel giro nelle cantine, tenute maniacalmente.
Vendita di vino in bottiglia e sfuso, diversi livelli di qualità fino al più costoso Gelsaia

Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit - Vazzola, Provincia di Treviso
Antonella G.
5/5

Siamo stati accolti con grande gentilezza dai proprietari. Un ambiente molto raffinato che comunica passione per il proprio lavoro. Le botti, la cantina raccontano la storia di un territorio e di un vino, il Raboso. Il Gelsaia è assolutamente da provare. Durante la degustazione dell' incrocio Manzoni , del Raboso e del Gelsaia ci è stata trasmessa tutta la competenza e la passione per questi vini. Assolutamente da provare!

Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit - Vazzola, Provincia di Treviso
Luigi B.
5/5

Azienda top a conduzione familiare. La padrona di casa, la signora Cristina, è una persona speciale. Lei, con isuoi 3 figli, fanno di quest'azienda un'eccellenza italiana.

Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit - Vazzola, Provincia di Treviso
Simone S.
5/5

Vini di altissimo livello!!! Grande Giorgio!

Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit - Vazzola, Provincia di Treviso
Sabina C.
5/5

Buongiorno persone cortesi veloci umane. vini molto apprezzati. La caratteristica migliore che una persona astemia o che non beve un bicchierino perché poi hai mal di testa con il loro vino non succede stai bene. Una cosa non da poco. Grazieee e

Azienda Agricola Cecchetto Giorgio • Società Benefit - Vazzola, Provincia di Treviso
Lucio V.
5/5

Il tempio del Raboso, là dove ogni cosa viene fatta a dovere, con tecniche antiche e ingredienti locali, dalle uve al legno delle botti. I proprietari, gentilissimi, ci accolgono con tutti gli onori, anche se non siamo sommelier, ma semplici appassionati, e ci accompagnano nella cantina, nell'essiccatoio, fino ad arrivare a tavola. Il bianco Manzoni, il Raboso e, a fine pasto, Il Gelsaia, ci deliziano assieme a dei salumi di Norcia. Una terra aspra dà origine ad un prodotto forte e con un carattere deciso, presentato con gentilezza e dovizia di particolari. Il Raboso è rabbioso, ma con le dovute precauzioni si lascia addomesticare. Una scoperta incredibile, grazie a delle persone appassionate della loro terra e del proprio lavoro.

Go up