Autismo Abruzzo onlus - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Gaetano Belisari, 2, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 3476775119.
Sito web: autismoabruzzo.it
Specialità: Associazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Autismo Abruzzo onlus
⏰ Orario di apertura di Autismo Abruzzo onlus
- Lunedì: 10–14
- Martedì: 10–14
- Mercoledì: 10–14
- Giovedì: 10–14
- Venerdì: 10–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Autismo Abruzzo onlus, con sede en Via Gaetano Belisari, 2, 67100 L'Aquila AQ, Italia, è un'organizzazione non lucrativa che si dedica a fornire supporto e servizi alle persone con autismo e alle loro famiglie. Fondato nel 2003, l'associazione si è guadagnata una solida reputazione per la qualità e l'impegno nel promuovere l'integrazione e la inclusione sociale delle persone con autismo nella società italiana. Autismo Abruzzo onlus offre una vasta gamma di servizi, tra cui educazione, formazione, riabilitazione e supporto psicosociale.
Tra le specialità di Autismo Abruzzo onlus, si segnalano l'accessibilità per sedie a rotelle, sia all'ingresso che nel parcheggio, dimostrando una sensibilità e un impegno concreto verso le persone con disabilità. L'associazione ha ricevuto recensioni positive, con un punteggio medio di 4.2 su 5 stelle su Google My Business, basate su 15 recensioni. Questo indica che Autismo Abruzzo onlus è apprezzato per il suo lavoro e il suo impegno nel supportare le persone con autismo.
La sede di Autismo Abruzzo onlus è facilmente raggiungibile sia in auto che in taxi, con un ampio parcheggio accessibile per sedie a rotelle. All'interno, gli spazi sono ampi e ben organizzati, garantendo un'ampia gamma di servizi e attività per le persone con autismo. Autismo Abruzzo onlus è un luogo accogliente e inclusivo, dove le persone con autismo e le loro famiglie possono trovare supporto e risorse per affrontare i loro sfidi quotidiani.