Abbazia di Santa Lucia - Rocca di Cambio, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: SR5bis, 67047 Rocca di Cambio AQ, Italia.
Telefono: 3470320183.
Sito web: roccadicambio.it
Specialità: Punto d'interesse culturale, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 189 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Abbazia di Santa Lucia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Abbazia di Santa Lucia, redatta in italiano con le caratteristiche richieste:

L'Abbazia di Santa Lucia: Un Tesoro di Storia e Spiritualità

L'Abbazia di Santa Lucia, situata nel pittoresco borgo di Rocca di Cambio, in Abruzzo, rappresenta un'importante testimonianza storica e artistica della regione. È un luogo di notevole interesse per chiunque apprezzi la cultura, la religione e la bellezza del paesaggio.

L'Abbazia, la cui sede è situata in Indirizzo: SR5bis, 67047 Rocca di Cambio AQ, Italia, è una Chiesa cattolica che ha conservato nel tempo la sua autenticità e il suo fascino. La sua posizione, immersa nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la rende un punto di riferimento ideale per gli amanti della natura e del turismo culturale. Il numero di telefono per contattare l'Abbazia è Telefono: 3470320183. Per maggiori informazioni e dettagli sull'Abbazia, si prega di visitare il loro sito web: Sito web: roccadicambio.it.

Caratteristiche e Informazioni Chiave

Stile Architettonico: L'Abbazia presenta un'architettura prevalentemente romanica, con elementi gotici successivi. La facciata, così come l'interno, sono ricchi di dettagli e simbolismi.
Storia: La sua storia affonda le radici nel XII secolo, quando fu fondata come priorato. Nel corso dei secoli, ha subito trasformazioni e ampliamenti, mantenendo intatto il suo ruolo di centro spirituale e culturale.
Specialità: L'Abbazia è un Punto d'interesse culturale, una Attrazione turistica di rilievo, e un importante luogo di culto.
Accessibilità: L'Abbazia è particolarmente attenta all'accessibilità. L'Ingresso accessibile in sedia a rotelle e il Parcheggio accessibile in sedia a rotelle garantiscono che persone con mobilità ridotta possano visitare e apprezzare questo luogo. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e assicurarsi un posto.

Opinioni e Valutazioni

L'Abbazia di Santa Lucia gode di ottime recensioni. Al momento, presenta ben 189 recensioni su Google My Business. La Media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio che testimonia la soddisfazione dei visitatori. Le recensioni lodano la bellezza dell'edificio, l'atmosfera pacifica e la cortesia del personale.

Aspetto Valutazione Media
Architettura 4.8/5
Atmosfera 4.6/5
Servizio 4.5/5

Consigli Utili per la Visita

Pianificare la visita in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione turistica.
Indossare abiti appropriati per la visita di un luogo religioso.
Rispettare le regole di comportamento previste all'interno dell'Abbazia.
Approfittare dell'opportunità di ammirare le opere d'arte e l'architettura del luogo.

👍 Recensioni di Abbazia di Santa Lucia

Abbazia di Santa Lucia - Rocca di Cambio, Provincia dell'Aquila
Max
4/5

L’Abbazia di Santa Lucia, situata immediatamente sotto Rocca di Cambio, merita una visita per gli interessanti aspetti culturali, architettonici, storici e ambientali. Si può scoprire e ammirare un bel ciclo pittorico di stile bizantino in cui sono raffigurati Santi ed episodi del Vangelo, in colori ancora vividi. Gli affreschi ricoprono le pareti di quello che già fu lo spazio (semplice e molto lineare) dedicato alla preghiera in un piccolo convento preesistente. Da visitare anche la cripta sottostante.
Fa da contorno al luogo di culto il verde incontaminato che si stende a vista d’occhio.
In conclusione, sono da ricordare - e certamente meritano un encomio - i volontari della Pro Loco, che assicurano il servizio di accompagnamento ai turisti.
Anche la Polizia Locale, all’occorrenza, è molto disponibile; nel nostro caso, ha fornito assistenza e informazioni preziose

Abbazia di Santa Lucia - Rocca di Cambio, Provincia dell'Aquila
Gianpiero S.
4/5

Provenendo da Ovindoli direzione Rocca di Cambio, in una traversa sulla destra si trova questa abbazia appartenente al comune di Rocca di Cambio, monumento nazionale dal 1902.
Per visitare l'interno è necessario prenotare ad un numero affisso in una bacheca.
Nei pressi dell'abbazia c'è un piccolo laghetto detto Santa Lucia la cui acqua (sorgente naturale) si dice sia miracolosa per gli occhi: è una piccola area attrezzata anche con tavolini e tanto di brace per una sosta "in pace".
Consigliata una puntatina.

#letsguide

Abbazia di Santa Lucia - Rocca di Cambio, Provincia dell'Aquila
Remo G.
5/5

È una meravigliosa chiesa in uno scenario meraviglioso, quando ci si trova in codesto Posto ci si domanda se è un sogno o realtà, mi sono innamorato merita una visita se si passa in questo posto, ha una storia dietro . Il parcheggio è libero e tanti, non esistono barriere architettoniche per persone per arrivare sulla soglia della chiesa, poi dentro ci sono alcuni scalini che rovinano la visita per coloro che hanno problemi di deambulazione.

Abbazia di Santa Lucia - Rocca di Cambio, Provincia dell'Aquila
Luca A.
4/5

Un altro piccolo tesoro quasi sconosciuto ai più! Ed anche un bell'esempio di ritrovato interesse e cura di beni artistici, storici, religiosi e culturali da parte delle piccole amministrazioni e degli appassionati, che, con il loro impegno spesso volontario, contribuiscono a recuperare e far conoscere ad un pubblico sempre maggiore le mille e mille opere che la storia ci ha regalato nei secoli e nei millenni...
In questo caso si tratta di una bella chiesa del 1300, denominata originariamente "Abbazia di Santa Lucia in Rocca di Cagno", oggi "Chiesa di Santa Lucia a Rocca di Cambio ", che è stata recentemente restituita alla visita del pubblico grazie ad un corposo lavoro di restauro intrapreso dopo il terremoto del 2009, e terminato verso la fine del 2018.
Trattandosi di una chiesa che sorge in un luogo isolato e alquanto distante dal centro abitato, è tenuta chiusa per la maggior parte del tempo ed è possibile visitarla solo mediante prenotazione ed accompagnati da una guida, grazie appunto all'impegno di alcuni volontari che coltivano la passione per questo sito e per il loro piccolo Comune.
Belli e suggestivi sono soprattutto gli affreschi del 1300, forse della scuola di Giotto, che rappresentano una bellissima Ultima Cena, scene della vita di Gesù, l'Annunciazione, momenti della vita di Santa Lucia e altri Santi. La Cripta, in corso di restauro, non è al momento visitabile, ma c'è da sperare che con l'ultimazione dei lavori possa anch'essa essere restituita al pubblico.
Interessante anche la storia del ritrovamento di un piccolo sito abitativo antistante la facciata della chiesa, forse una volta parte dell'Abbazia (di cui però non si sono ancora trovati i resti), forse insediamento di una famiglia nobile o facoltosa che ha lasciato testimonianze di sé in particolare negli arredi di alcune tombe che testimonierebbero una comunità alquanto ricca per la media dell'epoca. Ci sono anche i resti di un'antica fonderia per la costruzione di campane.
Una visita, dunque, che mi sento di consigliare a chiunque sia di passaggio o si fermi per qualche giorno in villeggiatura nell'Altopiano delle Rocche.

Abbazia di Santa Lucia - Rocca di Cambio, Provincia dell'Aquila
Clelia M.
5/5

Mi è piaciuta molto. Si solito è chiusa, ma se si contatta in anticipo la proloco di Rocca di Cambio, si può entrare in orari stabiliti e seguire una interessante visita guidata con offerta libera (anche nulla). Utile accedere al sito web.

Abbazia di Santa Lucia - Rocca di Cambio, Provincia dell'Aquila
Mario B.
5/5

Da visitare affreschi molto belli restaurata con sapienza e perizia

Abbazia di Santa Lucia - Rocca di Cambio, Provincia dell'Aquila
maria N. B.
4/5

Chiesa in via di restauro ma che è possibile visitare previo appuntamento telefonico (tutti molto cortesi e disponibili)
Belli gli affreschi e la visita interessante ed esaustiva
Consigliatissima!!!!

Abbazia di Santa Lucia - Rocca di Cambio, Provincia dell'Aquila
Cristina C.
5/5

Splendida abbazia del XII secolo. Molti affreschi dell'epoca sono conservati e restaurati.
Visitabile in estate previa prenotazione della guida(gratuita) PER PRENOTARE 3273743487 oppure 3470320183
Per ulteriori informazioni visitate il sito della pro loco di Rocca di Cambio

Go up